Anteprima del Libro
Il Panorama di Corfù
Da ogni punto di vista Corfù, è un SOGNO.
Persino quando la vedi via internet ti trasmette MAGIA.
Navigandola elettronicamente scopri la sua GRANDEZZA.
Ti fa “evader” e “camminare” nei candouni, ti fa “nuotare” nelle coste, νieni “abbagliato” dalle bellezze dell’isola e inevitabilmente da visitatore elettronico diventerai anche… fisico.
Facendo ti “scoprire” il suo FASCINO.
Fallo tuo adesso!
Prologo
In tutto si distingue Corfù. Dalla forma geografica fino alla storia e la cultura. I Turchi l’hanno assediata due volte ma non riuscirono a conquistarla e influenzarla. La cultura si è formata con tecnica occidentale unita con l’amore dei Corfioti per la loro patria. Chiassosa ma anche calma, vecchia ma anche nuova, tradizionale ma anche moderna, Corfù, incanta il visitatore.
Fallo tuo adesso!
La Regina dello Ionio
“L’Isola degli Eterni Ritorni” Corfù. Se vieni anche una volta qui, ci ritornerai. Se non con il tuo corpo, ci ritornerai con la tua mente e la tua anima. La “Regina dello Ionio” ti attrae. Con il suo romanticismo e il suo erotismo. Con la sua storia e la sua cultura. Con la sua gente. Cioe con la sua grazia.
Fallo tuo adesso!
Riepilogo Storico
Le Bellezze di Corfù l’hanno sempre fatta “Pomo di Discordia” per molti popoli. Barbari e Civilizzati, aspiranti conquistatori hanno speso tempo, denaro e forze per conquistarla. I Corfioti tuttavia sono riusciti ha trattenere il loro libero spirito. Inventivi e Indomabili, hanno mantenuto intatta la loro identita. E per cio tengono un posto speciale nella Storia.
Fallo tuo adesso!
Monumenti e Fortezze
Una delle attrazioni più grandi dell’isola di Corfù sono i numerosi monumenti. Gli uomini che li costruirono, lo fecero con rispetto per le bellezze naturali dell’isola. Nel modo d’arrichire la bellezza invece di rovinarla. Antichi templi, terme romane, fortezze, busti, magnifici palazzi, case nobiliari conquistano l’interesse dei visitatori. Le rotonde e le volte completano il quadro.
Fallo tuo adesso!
Stemmi
Un’Isola incrocio di nazioni, culture e religioni non può che non avere i suoi “sigilli”. Le grandi scientifiche, storiche e artistiche personalita hanno creato classi sociali e professionali. Con le loro opere hanno messo il loro timbro e con i loro stemmi greci e forestieri “beneficiari” sono diventati parte integrante della storia.
Fallo tuo adesso!
Vecchie Fotografie
Corfù non incanta solo i visitatori ma. Incanta anche le lenti delle macchine fotografiche. Non incanta solo con i suoi paesaggi e i suoi monumenti. Ma anche con quella quotidianità dei tempi precedent così ben immortalizzata dai numerosi amanti dell’isola. Le Attività professionali, le usanze e le tradizioni, rimangono stampate nelle vecchie fotografie in bianco e nero.
Fallo tuo adesso!
Musei
Il passato insegna; e il miglior luogo per ricevere queste “lezioni” sono i musei. Le stupende antichita, l’opulenza romana, la spiritualita bizantina “trasmettono” la loro storia attraverso i secoli nel mondo di oggi. I pittori di icone Cretesi, i grandi studiosi, gli antichi dei, gli artefici di ieri, danno ogni giorno appuntamento con i visitatori e “rendono note” le loro opera e il loro percorso nel tempo.
Fallo tuo adesso!
Chiese e Monasteri
Numerose pagine nel capitolo “architettura di Corfù” occupano senza dubbio le chiese e i monasteri. Edificate spesso da privati, nascoste su vicoli stretti o immerse nella natura della campagna corfiota, riuscirono a lasciar il loro marchio nell’isola. La fede profonda e i bisogni dei Corfioti per amor Divino fecero creare; imponenti cattedrali, venerabili chiese, torri campanili, e stupende chiese bizantine.
Fallo tuo adesso!
Eventi Culturali
Persone allegre, attive ed estroverse gli abitanti di Corfù e perciò le loro feste non possono che avere un “colore” speciale. Dalla devozione degli eventi religiosi fino al carnevale corfiota, l’isola mostra sempre il suo carattere celebrativo. Le melodie delle filarmoniche, le danze delle ragazze pon pon, la festa della pettegolezza, le barcaruole, la rottura delle brocche, affascinano i visitatori e fanno vedere l’isola da un’ottica diversa.
Fallo tuo adesso!
Pittura – Scultura – Incisioni
Nelle isole Ionie si incontrarono numerose culture. I Veneziani, i Francesi e gli Inglesi influenzarono tutte le forme d’Arte e crearono correnti nuove. I creatori iniziarono piano piano ad allontanarsi dai modelli bizantini e aderirono sulle correnti occidentali. Significante parte su questa conversione ha avuto l’insediamento di pittori da Creta, che si allontanarono dalla loro isola quando l’isola passò sotto il dominio ottomano.
Fallo tuo adesso!
Statue
A Corfù nacquero, vissero o ebbero radici uomini che dovevano essere onorificati. Greci, fillelleni, forestieri che hanno dato molto a Corfù, alle isole Ionie e alla Grecia intera. Eroi, uomini della chiesa, politici, letterati e funzionari che lasciarono il loro segno nell’isola, continuano a “vivere” nella memoria degli abitanti corfioti grazie alle splendide statue e busti artificiati dalle generazioni che si susseguirono a loro.
Fallo tuo adesso!
Città Vecchia
Natura, architettura e memoria si incontrano quì. Le due Fortezze, i Palazzi Reali, Liston e Spianada impressionano i visitatori. A Campiello e anche in altri luoghi corfioti, il presente “incontra” il passato, grazie anche alle splendide volte e rotonde. A Paleopolis e Mon Repos si “comunica” con la storia. Osservando le statue e i busti, scopri chi ha contribuito nella creazione di queste magie.
Fallo tuo adesso!
Palazzo Achilleion
Corfù trasporta serenità. Questa perduta serenità cercò di ritrovare l’imperatrice d’Austria Elisabetta, Sissi. Una donna con un’anima travagliata, in cerca di un rimedio per le sue ferite. Per questo fu creata una delle gemme dell’Isola: l’Achilleion. Un Palazzo Reale dedicato all’eroico Achille. Una forte impronta nel posto, lasciò inoltre, anche il Kaiser Wilhelm II.
Fallo tuo adesso!
Corfù Nord-Orientale
Impressionante il Museo di Kapodistrias, a Evropoulous. Solenne Kontokali, un’impronta veneziana Gouvia. La verdeggiante Dassia con Kommeno. Castellino con la sua Pinacoteca e Ypsos con il “miglio d’oro”. Nisaki e l’insenature di Kalami e Kouloura. La spiaggia di Agios Stefanos e Kassiopi con il castello romano, oltre alla famosa in tutto il mondo Acharavi. La tradizionale reggia di Peritheias. Il maestoso Pantokratoras con i suoi villaggi tradizionali.
Fallo tuo adesso!
Corfù Nord-Occidentale
Spiaggie spettacolari, rocce selvaggi, castelli, laghi, fiumi, montagne, mitologia. Roda, Sidari con il Canale dell’Amore. Verdeggiante Arillas, cristallino Agios Stefanos. Agios Giorgis con il suo magnifico tramonto. “Castello degli Angeli”, Angelokastro. Insenature – gemme di Paleokastritsa. Spettacolare la vista dai Lakones. Ermones dove Nausica trovo Ulisse.
Fallo tuo adesso!
Corfù Sud-Occidentale
Il trono del Kaiser a Pelekas. La sabbia dorata a Kontogialos. Sinarades con le sue 12 chiese. Agios Gordis con Ortholitho e Megalo Tholeto. Il campanile di pietra scheggiata ad Agios Nikolaos di Kato Garouna. Argyrades con le case attaccate, i “pasaentsa” e le scappatoie. Le rovine del monastero della Madonna sull’estremità di Corfù, Αrkoudilas.
Fallo tuo adesso!
Corfù Sud-Orientale
Lefkimmi con il suo fiume-porticino. Agnos con i vecchi “kanistrades”. Il Notos con l’isolotto Vocerna. Vasilatika che una volta ospitò l’imperatore Ioannis I Paleologos. “Balcone di Corfù” Chlomos. Moraitika con le terme romane. Luogo di Nascita di Kapodistrias l’Episkopiana. L’olivo di 2500 anni a Stroggili.
Fallo tuo adesso!
Passo e Antipasso
Nido amoroso di Poseidone e Anfitrite Passo. Isolotto piccollissimo ma di bellezza enorme. Gaios con le due isolette – “guardiani”. Kipiadi con la più grande spiaggia, il “paradiso segreto” dello Ionio. Planos con le ripide rocce che lo circondano da tre lati. Antipasso dai 5 chilometri quadrati e dalle spiaggie deserte.
Fallo tuo adesso!
Isole Diapontie
“Al di là del mare”, sono i “guardiani” della Grecia dall’occidente. Deserte, tranquille, verdeggianti, ti fanno pensare che il paradiso esiste ancora. Case tradizionali, piccoli centri abitati, suggestive chiesette invitano i “fedeli”. Qui Calipso ha tenuto prigioniero Ulisse per sette anni. Lì San Nicola pietrificò una nave pirata, che voleva saccheggiare la chiesa.
Fallo tuo adesso!
Palazzi – “Sigilli”
Palazzi con archi e balconi disengnati da brillanti architetti. Palazzi signorili che hanno ospitato grandi personalità della cultura e dell’Arte. La casa di Kapodistiras. Scalinate che portano a soffitte con segreti nascosti. Gallerie e portoni che ti portano nel passato. Scoperta dell’isola dal mare e “lettura” delle rocce.
Fallo tuo adesso!
Colori e Profumi
“I gelsomini si son chinati per farti contento”. “Il rossο geranio cede le sue foglie”. Una canzone, un paio di versi che potrebbero essere stati dedicati a Corfù. Iris mette tutta la sua arte e riempie la natura con tutte quelle possibili combinazioni di colori che potrebbe avere un fiore. Cosi “parlano” i fiori dell’isola: con il pennello e i loro profumi.
Fallo tuo adesso!
Ricreazione e Sport
L’azzurro del mare e il verde della montagna ti riempiono l’anima. Nello stesso tempo ti fanno risvegliare quella voglia di praticare sport e quel desiderio diacronico di giocare. Dentro o sopra l’acqua, dal materasso gonfiabile fino alla barca a vela, ti perdi nella spensieratezza. Quando ti dedichi all’arrampicamento delle montagne o quando ti dedichi in altri sport unici nell’isola, riesci a rivitalizzarti. Anche per questo, l’isola di Corfù e semplicemente unica.
Fallo tuo adesso!
Sapore di… Corfù
Le abitudini alimentarie sono parte integrante della cultura di ogni popolo. E Corfù partecipa anche lei a suo modo. Sottili, elaborati, “ripieni” i sapori dei piatti tradizionali. Percìo chi visita Corfù prima di andar via, porta sempre con sè, alcune ricette. Porta in realtà una parte di se stesso che non sapeva di aver lasciato a Corfù.
Scaricalo ora!
Tramonti del Sole
Persino il… sole si gode il tramonto di Corfù. Giocando con le acque, le montagne, le nuvole ti dà l’impressione che stia dipingendo. Creando “immagini” che rimangono incise nella mente. Non è semplicemente la fine della giornata. È l’inizio del romanticismo. E a Corfù il romanticismo non finisce mai.
Il tramonto dal vivo è nettamente superiore della foto.
Scaricalo ora!
Epilogo
Isola dei ritorni eterni Corfù.
Non solo perchè una volta che l’avrai visitata vorrai ritornarci.
Ma perchè una volta che ci sei venuto non vorrai più andar via.
A presto.
Fallo tuo adesso!
Il Panorama di Corfù
Da ogni punto di vista Corfù, è un SOGNO.
Persino quando la vedi via internet ti trasmette MAGIA.
Navigandola elettronicamente scopri la sua GRANDEZZA.
Ti fa “evader” e “camminare” nei candouni, ti fa “nuotare” nelle coste, νieni “abbagliato” dalle bellezze dell’isola e inevitabilmente da visitatore elettronico diventerai anche… fisico.
Facendo ti “scoprire” il suo FASCINO.
Fallo tuo adesso!
Prologo
In tutto si distingue Corfù. Dalla forma geografica fino alla storia e la cultura. I Turchi l’hanno assediata due volte ma non riuscirono a conquistarla e influenzarla. La cultura si è formata con tecnica occidentale unita con l’amore dei Corfioti per la loro patria. Chiassosa ma anche calma, vecchia ma anche nuova, tradizionale ma anche moderna, Corfù, incanta il visitatore.
Fallo tuo adesso!
La Regina dello Ionio
“L’Isola degli Eterni Ritorni” Corfù. Se vieni anche una volta qui, ci ritornerai. Se non con il tuo corpo, ci ritornerai con la tua mente e la tua anima. La “Regina dello Ionio” ti attrae. Con il suo romanticismo e il suo erotismo. Con la sua storia e la sua cultura. Con la sua gente. Cioe con la sua grazia.
Fallo tuo adesso!
Riepilogo Storico
Le Bellezze di Corfù l’hanno sempre fatta “Pomo di Discordia” per molti popoli. Barbari e Civilizzati, aspiranti conquistatori hanno speso tempo, denaro e forze per conquistarla. I Corfioti tuttavia sono riusciti ha trattenere il loro libero spirito. Inventivi e Indomabili, hanno mantenuto intatta la loro identita. E per cio tengono un posto speciale nella Storia.